La Congregazione dei Religiosi Terziari Cappuccini della Madonna Addolorata celebrerà in questo mese d’aprile il suo 133° anniversario. Essa fu fondata, quattro anni dopo la Congregazione delle Sorelle Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia, grazie all’azione dello Spirito Santo che ispiró al frate cappuccino spagnolo Fra Luigi Amigó y Ferrer, il 12 aprile 1889.
La Congregazione dei “Religiosi Terziari Cappuccini dell’Addolorata”, è stata chiamata così dal nostro Padre Fondatore per le seguenti ragioni: Cappuccini, perché la Congregazione prende dall’Ordine Francescano Cappuccino lo spirito, il nome e l’abito; Terziari, perché i Religiosi professano la Regola di Vita del Terz’Ordine Regolare di San Francesco d’Assisi; della Madonna Addolorata, non solo per distinguere la Congregazione da altri possibili Istituti Terziari Cappuccini, ma anche per la devozione del nostro Padre Fondatore alla Madonna Addolorata e per affidare la stessa e la sua missione all’intercessione della Madonna.33