L’11 maggio la Congregazione delle Sorelle Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia celebra i 137 anni di fondazione.
Commemorare questo evento, è ricordare con gratitudine la culla delle origini congregazionali, avvenuta nell’anno 1885 sotto la protezione di «Nostra Signora di Montiel», il cui Santuario si trova nel comune di Benaguacil, Valencia – Spagna.
La fondazione di questa Congregazione avviene come risposta all’azione dello Spirito Santo che, in quel momento, ispirò il giovane cappuccino, fra’ Luigi Amigó y Ferrer, che ne concretizzò l’azione, facendone un dono per la Chiesa e una risposta ai “segni dei tempi” che, all’epoca, si tradusse nella cura dei fratelli più bisognosi, particolarmente negli ospedali, nei centri educativi, negli orfanotrofi e nelle missioni. Aveva come unici referenti il santo Vangelo e la spiritualità francescano-cappuccina.
Oggi, come ieri, la Congregazione continua a dare vita e ad aggiornare il Carisma ricevuto, nella fedeltà allo Spirito e al proposito che la fece nascere, sempre aperta alle nuove povertà e realtà dei popoli. Attualmente è presente in quattro continenti e 34 paesi.