Celebrazione dei Capitoli Provinciali in America Latina

La nostra Congregazione, come corpo organico, ha diverse strutture interne che favoriscono l’organizzazione delle sorelle sparse nei vari paesi del mondo in cui siamo presenti.

A queste strutture, diamo il nome generale di “Demarcazioni” e comprendono le Province, Viceprovincia e Delegazione in cui è divisa attualmente la Congregazione. “Il Capitolo provinciale è un Organo collegiale di Governo che esprime la partecipazione di tutte le sorelle della Provincia, responsabili di adottare le misure appropriate e di assumere impegni per il loro progresso spirituale e apostolico, in comunione con la Chiesa e con la Congregazione” (cfr. Cost. 139) e si celebra ogni tre anni (cf. Cost. 141).

La pandemia del COVID-19 ha toccato la vita di tutta l’umanità generando conseguenze gravissime per tante persone, facendoci sperimentare l’incertezza, la malattia e in alcuni casi anche la morte. Allo stesso modo, la pandemia, ha stravolto le agende e i progetti di ogni istituzione o gruppo, piccolo o grande che fosse, che hanno dovuto  riadattare ogni cosa, per  dare risposte valide alla realtà che si stava presentando.

Nelle Province, della nostra Congregazione, a cui appartengono i 19 Paesi dell’America Latina dove siamo presenti, i Capitoli provinciali si sarebbero dovuti celebrare nei mesi di novembre/dicembre 2020, ma, per quanto detto sopra, si è reso necessario rimandare questi importanti eventi ecclesiali e congregazionali.

Alla fine, perό, è stato possibile convocarli, adattandosi alle circostanze attuali e utilizzando una metodologia diversa rispetto a quella secondo cui si realizzavano.  

Pertanto, i Capitoli si svolgeranno in tre fasi:

  • 1ª fase: è già iniziata ed in essa partecipano tutte le sorelle della Provincia.
  • 2ª fase: si celebrerà virtualmente e vi parteciperanno le sorelle capitolari elette.
  • 3ª fase: si terrà in presenza, nel mese di agosto 2021 e vi parteciperanno le sorelle capitolari elette.

Al Capitolo provinciale spetta, tra l’altro: analizzare la situazione, i problemi e le aspirazioni della Provincia e con proiezione verso il futuro, cercare i mezzi adeguati per promuovere la vita spirituale e apostolica e la formazione nelle sue diverse tappe, ecc., studiare e orientare le questioni amministrative ed economiche, redigere opportuni accordi secondo la realtà e le necessità del momento… ed infine eleggere la Superiora provinciale e le sue Consigliere per un nuovo triennio (cf. Cost. 140).

Solo le capitolari che parteciperanno al Capitolo provinciale nella terza fase, cioè in forma presenziale, eleggeranno la nuova Equipe di Governo e tratteranno anche alcuni degli argomenti sopra accennati. 

Per tutte noi, quindi, è arrivato il momento di intensificare la nostra preghiera e fiducia nel Signore, cercare e discernere insieme e prendere delle decisioni importanti che riguardano la vita della Provincia, in tutte le sue dimensioni (sorelle, comunità, opere apostoliche), come anche circa il Movimento Laicale Amigoniano, le persone che condividono con noi la missione e coloro ai quali prestiamo un servizio nei diversi luoghi.

A continuazione riportiamo, per ogni Provincia che celebra il capitolo provinciale, il luogo, il tema e le date della celebrazione in presenza, offrendovi la possibilità di unirvi a quel cenacolo di  preghiera delle sorelle per chiedere la luce del Spirito.

  • Provincia “Madre del Buon Pastore”. Dal 12 al 16 agosto a Bogotá – Colombia. Tema: «L’oggi nella storia sfida la nostra identità carismatica di Terziarie Cappuccine… C’è un urgente bisogno di dare una risposta evangelica che generi vita e speranza».
  • Provincia «Nostra Signora della Divina Provvidenza». Dal 12 al 16 agosto a Medellín – Tema: «Le Sorelle Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia in un mondo cambiante e diversificato, chiamate a ricreare la nostra vita consacrata in fraternità e missione alla luce del carisma».
  • Provincia «Nostra Signora di Guadalupe». Dal 19 al 23 agosto a San José-Costa Rica. Tema: «La Terziaria Cappuccina unita a Cristo, compassionevole e misericordiosa, risponde prontamente a un mondo ferito».
Share on facebook
Facebook
Share on telegram
Telegram
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp