Il senso della vita

Aprire gli occhi e respirare ogni giorno è un dono, e trovare il senso della nostra esistenza è qualcosa a cui decisamente tutti aspiriamo. Vivere con uno scopo richiede un lavoro consapevole e permanente con noi stessi.

Ognuno di noi ha una storia personale e dalla mia esperienza ho capito che lo scopo della vita non è un luogo in cui arrivare o un obiettivo da raggiungere, è un cammino che si percorre in un modo molto personale. A volte quella strada è pianeggiante ma molte altre è dissestata, e bisogna imparare a percorrerla per crescere.

Nonostante il fatto che a volte non troviamo un senso a ciò che stiamo vivendo, con certezza posso assicurarvi che in ogni esperienza Dio ha un progetto speciale che ci fa trascendere.

Pensando alle mie origini, alla famiglia a cui appartengo, alle persone con cui ho interagito, al mio lavoro, alle perdite materiali e umane che ho subito, ai problemi di salute e a tutto ciò che contiene la mia storia personale fino a questo momento… tutto, ha generato in me un sentimento di gratitudine che mi ha permesso di scoprire, soprattutto nei momenti difficili, la pace e la forza.

All’inizio del 2019 mi è stato diagnosticato un cancro al seno e, sebbene fosse una notizia inaspettata e sconcertante, ho avuto l’opportunità in molti momenti di sperimentare l’amore e la cura di Dio (sono una persona di fede). Ad esempio, nell’ospedale dove ho ricevuto le cure ho trovato un luogo accogliente e un clima caloroso, con uno staff medico impegnato e con una grande sensibilità umana, che mi hanno permesso di sopportare meglio la mia malattia, al punto da giungere alla convinzione che nonostante le circostanze, sono stata fortunata e questo pensiero a sua volta ha aiutato molto il mio percorso di guarigione e di crescita personale.

Tutto questo processo mi ha permesso di ripensare al valore del senso della mia vita e di cercare così lo scopo a cui sono stata chiamata, sforzandomi principalmente a mettere da parte pregiudizi, paure, insicurezze e tutto ciò che ostacola il mio spirito libero.

Vivere in libertà per me è vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo, perché ogni momento, ogni giorno è unico e irripetibile. Sentirmi grata e soddisfatta per ciò che  ho, godere dell’amore che ricevo e poter amare gli altri, apprezzare ogni dettaglio, inoltre, mi sono convinta che, pur non scegliendo cosa ci accade, possiamo scegliere come affrontarlo.

Ho anche  capito che una vita ben vissuta è servire gli altri. Spesso smettiamo di fare favori perché siamo troppo occupati, come se avessimo paura di perdere tempo; ma aiutare chi incrociamo sul nostro cammino, lungi dal portarci via qualcosa, anzi, ci arricchisce. Il tempo che investiamo per servire il prossimo non  è sprecato, ma si trasforma. Sono convinta che aiutare i nostri simili aiuta soprattutto noi stessi, perché la nostra esistenza acquisisce più senso ed è tra l’altro un’ottima forma di crescita personale.

Quando scopriamo il senso della nostra vita, viviamo con passione ciò che facciamo e quando siamo anche in grado di trasmetterlo giorno dopo giorno, tutto cambia. Migliora la nostra autostima, ci sentiamo utili e preziosi, ottimisti e positivi; ciò provoca un effetto trasformante, non solo in noi stessi ma anche alle persone che ci circondano, poiché genera un effetto moltiplicatore a beneficio dell’intero ambiente.

Quindi rallegrati, siamo in questo mondo per essere felici, quando ti svegli ogni mattina, respira, sorridi e ringrazia Dio per la vita e tutto ciò che ti dà.

GABRIELA MORA ABARCA

(Psicologa presso la Scuola “Nuestra Señora de Desamparados”, Costa Rica)



Share on facebook
Facebook
Share on telegram
Telegram
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp