Camminiamo insieme in comunione, partecipazione e missione, con…

La Camminata 2022, oltre a commemorare il martirio di  monsignor Alessandro Labaka, vescovo cappuccino e Inés Arango, sorella Terziaria Cappuccina, a 35 anni dalla loro morte (21 luglio 1987), ci incoraggia anche all’impegno attuale di camminare con/come popolo di Dio, con/come popolo semplice dell’Amazzonia.

La  16ª Camminata 2022 avrà tre modalità: a piedi, in bicicletta e virtuale, per facilitare la partecipazione del maggior numero di persone, secondo le loro possibilità, ma sempre con lo stesso spirito: «Camminiamo insieme in comunione, partecipazione e missione«, cioè in sintonia con l’invito di papa Francesco rivolto a tutta la Chiesa.

Le nostre motivazioni principali per realizzare questa  camminata sono:

Conoscere e far conoscere la vita, la missione e la dedizione di Alessandro e Inés, come testimoni che c’incoraggiano nella vita e nelle scelte attuali.

Assumere i segni dei tempi e le sfide della realtà in questo momento come: pandemie sanitarie, povertà, violenza, inquinamento, sfruttamento e corruzione.

Incoraggiare e rafforzare la scelta missionaria attraverso l’inculturazione e l’interculturalità, con una realtà ecologica danneggiata dall’inquinamento, ma che incoraggia la nostra vita a costruire e annunciare il Regno di Dio «affinché tutti abbiano vita».

Lasciamoci dunque, illuminare e ispirare dall’Assemblea ecclesiale latinoamericana e caraibica e dal Sinodo della sinodalità, voluto da papa Francesco.

Fonte: pag. web alejandroeines.org

Share on facebook
Facebook
Share on telegram
Telegram
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp