Ottobre: Mese dedicato alle missioni

La Chiesa cattolica celebra le Missioni nel mese d´ottobre, poiché in questo mese fu scoperto il continente americano, aprendo così una nuova pagina nella storia dell’evangelizzazione. Questo dovrebbe essere considerato in tutti i paesi come il mese della missione universale. La penultima domenica d´ottobre è stata proclamata come la Giornata Missionaria Mondiale (DOMUND), e costituisce il punto culmine dell’azione della Chiesa sia per le vocazioni che per le missioni.

L´obiettivo principale dell’ottobre missionario è promuovere lo spirito missionario in tutta la Chiesa, oltre ad avere un impegno concreto per le missioni, sia con quelle che si svolgono nel nostro Paese che con quelle che si realizzano nelle altre parti del mondo.

Durante l’ottobre missionario per esprimere la fraternità e la solidarietà universale, si realizza anche una RACCOLTA FONDI PER LE MISSIONI MONDIALI, attività predominante in tutte le diocesi, parrocchie e istituzioni cattoliche del nostro Paese, che si unisce a quella realizzata in tutto il resto del mondo.

Per tutto il mese missionario, la preghiera e il sostegno materiale cercano di rispondere alle necessità che soffrono tante persone e popolazioni in tutto il mondo, poichè sorgono svariati bisogni sia materiali che spirituali ed è compito nostro e delle nostre famiglie cercare di dare una parte di ciò che abbiamo a chi si trova in difficoltà.

Ce lo ricorda insistentemente Papa Francesco nel suo messaggio per questo mese dedicato alle missioni: «Affinché siate miei testimoni» (At 1,8)

FONTE: Colegiocentral.edu.mx/

Share on facebook
Facebook
Share on telegram
Telegram
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp